Creare un account
Dopo aver scaricato la BRCApp da Apple store o da Google Play è necessario creare un proprio account (username e password).
Si raccomanda di creare un account evitando di utilizzare il proprio nome e/o cognome così da meglio preservare la propria privacy. Per attivare il proprio account è necessario accettare le condizioni d’uso della BRCApp.
Qual ora si sia ricevuto l’account direttamente da un ente (ad esempio l’Associazione ABRCADABRA) sarà comunque necessario accettare le condizioni d’uso di BRCApp al primo accesso.
Come fare?

Una volta avviata BRCApp sul vostro smartphone visualizzerete la pagina “Accesso” dalla quale potrete effettuare il login (nel caso possediate già un username ed una password) oppure accedere alla pagina di registrazione cliccando sulla voce “Registrazione”.

Dalla pagina “Registrazione” potrete inserire un “Username” personale, una “Password” che dovrà essere confermata sotto la voce “Conferma password” ed infine leggere ed accettare le condizioni di privacy spuntando la casella “Accetto privacy”.
Dopo aver compilato tutti i campi potrete concludere la registrazione tramite il pulsante “Registrazione”.
Da questo momento in poi potrete accedere ogni volta che vorrete tramite la pagina “Accesso” (precedentemente descritta) e tenere traccia delle vostre attività sfruttando tutte le funzionalità proposte da BRCApp!
Gestire il profilo
La prima azione una volta che si accede per la prima volta alla BRCApp è la creazione del proprio profilo.
La creazione del profilo avviene attraverso una serie di domande. Non a tutte le domande sarà facile o immediato rispondere. È opportuno dedicarci la dovuta attenzione ed eventualmente confrontarsi con il proprio medico di fiducia.
Tieni presente che sono informazioni che potranno tornarti utili e le avrai sempre disponibili.
Come si accede al profilo?
Dalla vostra dashboard potrete accedere alla sezione profilo semplicemente digitando la voce “Profilo” che si trova in alto a destra.

Digitando “Dati profilo” accederete ad una serie di domande dopo aver visualizzato un messaggio di avvertenza.

Non è necessario rispondere a tutte le domande subito. Si può interrompere e rientrare nel profilo in un momento successivo per completare o correggere le informazioni fornite.