Il valore dell’esercizio fisico

Moltissimi studi evidenziano come l’esercizio fisico sia un ottimo antidoto per molti malanni.

Oggi molti studi si stanno concentrando per misurare con precisione l’impatto dell’esercizio fisico sulla salute.

Come ben mette in evidenza il Piano di azione globale dell’OMS per la prevenzione ed il controllo delle malattie non trasmissibili, l’inattività fisica è responsabile ogni anno di un milione di decessi (il 10% circa del totale) e di 8,3 milioni di anni persi al netto della disabilità (Disabilityadjusted life years, DALY).
Si stima che siano imputabili all’inattività fisica il 5% delle affezioni coronariche, il 7% dei casi di diabete di tipo 2, il 9% dei tumori al seno e il 10% dei tumori del colon. Inoltre, molti paesi della Regione hanno visto aumentare, negli ultimi decenni, le percentuali relative al numero di persone sovrappeso e obese. In 46 paesi (l’87% della Regione), oltre la metà degli adulti sono sovrappeso od obesi.

E’ opportuno fare mente locale su quanto ci muoviamo. Un breve questionario reperibile sulla App ci aiuta a riflettere su questo punto e magari a introdurre delle novità nel nostro stile di vita.