La BRCApp consente di gestire le proprie terapie ed è un grande aiuto a tenere un “diario strutturato” della propria situazione.
Cosa bisogna fare?
Innanzitutto, bisogna creare un programma.
Cosa possiamo programmare?

Non tutte le sezioni sono specificatamente attivate per la mutazione BRCA. Ad esempio, non ci sono questionari specifici ma sono presenti questionari per BPCO, Acufene, Parkinson. Altri nel tempo verranno proposti.
Come programmare una terapia
La programmazione di una terapia viene fatta attraverso alcuni semplici passaggi.
Innanzitutto, bisogna scegliere cosa si vuole programmare, ad esempio assunzione di farmaci o di trattamenti, visite mediche o altro.
Farmaci
Cliccando sull’icona “Farmaco“, si inizia a programmare la terapia farmacologica aprendo la pagina “Nuova programmazione”. Per selezionare un farmaco basta digitare sulla scritta “Seleziona il farmaco”.

Di default il sistema cerca nel data base dei farmaci italiano, ma si può scegliere anche il data base di altri paesi quali Francia, Svizzera, Spagna e Gran Bretagna.
Scrivendo il nome del farmaco, o anche una parte del nome del farmaco , sotto la voce “Codice o descrizione” e cliccando su “Cerca“, il sistema presenterà l’elenco dei farmaci disponibili con quel nome.

Dall’elenco dei farmaci potrò scegliere quello di mio interesse, digitandolo sullo schermo.

Per procedere basta digitare il tasto “seleziona“.
Una volta scelto il farmaco, il sistema mi propone di programmare la terapia ritornando alla pagina “Nuova programmazione”.

Posso semplicemente rendere disponibile il farmaco senza una programmazione selezionando sotto la voce frequenza “Nessuno”, inteso come un farmaco che utilizzo alla bisogna.
In questo caso provvedo semplicemente a cliccare su “Crea“, saltando la successiva fase di programmazione.
Se intendo invece attivare una programmazione scelgo tra diverse opzioni:
- Giornaliero
- Settimanale
- Mensile

Definisco la data di inizio della terapia (il sistema mi propone di default la data corrente) sotto la voce “Data di inizio“.
Posso scegliere se ogni giorno della settimana o selezionare specifiche giornate della settimana sotto la voce “Settimanale”.
Devo indicare la posologia e l’orario sotto la voce “Posologia“. Posso aggiungere delle note ove fosse utile o necessario. Ove siano previste più prese nella stessa giornata, basterà cliccare su “+“.
Devo aggiungere per quanti giorni dovrò assumere il farmaco sotto la voce “Ripetizioni (Giorno)“.
Infine dovrò inserire per quale patologia devo assumerlo sotto la voce “Patologia“.
Una volta compilati tutti i campi della programmazione, aggiungerò la terapia semplicemente cliccando su “Crea“.

Una volta creata la programmazione nel dashboard sarà presente un cerchio di colore: bianco se non devo fare nulla; di colore grigio con all’interno un numero se è una programmazione attiva per la giornata; di colore arancione se è un’azione che devo fare in questo momento; di colore verde se l’ho fatta e di colore rosso se non l’ho fatta entro un’ora e mezza dall’orario di programmazione.

Il sistema all’ora prevista invierà una notifica (sonora o meno in funzione delle scelta fatte a livello del proprio cellulare.

Nel momento in cui ho svolto l’attività programmata, dalla dashboard clicco sul cerchio relativo al farmaco assunto.
Per confermare la presa digiterò “SI, L’HO PRESO“, colorando il cerchio di verde e cancellando il numero al suo interno.
Nella colonna di destra verrà spuntato il quadratino relativo all’attività eseguita.
Visite ed esami
Cliccando sull’icona “Visita“, si inizia a programmare le visite aprendo la pagina “Nuova programmazione”.

Sotto la voce “Descrizione” inserisco i dettagli relativi alla visita da programmare.
Come nella sezione farmaci, sotto la voce “Frequenza” potrò programmare orari e date delle visite oppure selezionare la voce “Nessuno”.

Attraverso il tasto “Crea” aggiungerò la visita alla mia dashboard creando un cerchio con le stesse funzionalità descritte sopra in Farmaci
Trattamenti
Cliccando sull’icona “Trattamento“, si inizia a programmare eventuali trattamenti non farmacologici, come ad esempio esercizi di riabilitazione, aprendo la pagina “Nuova programmazione”.
I passi da seguire per programmare un trattamento sono gli stessi descritti nella sezione precedente “ Visite“
Sintomi
Cliccando sull’icona “Sintomo“, si inizia a programmare l’inserimento di sintomi aprendo la pagina “Nuova programmazione”.

Sotto la voce “Sintomo” potrò scegliere se spuntare il quadratino per rispondere ad un questionario o semplicemente descrivere il sintomo.

Se decido di spuntare la casella “Rispondi ad un questionario”, la voce “Descrizione” scomparirà e verrà sostituita da un pulsante “Seleziona il questionario”.
Digitando “Seleziona questionario” si aprirà una sezione “Questionari”.

Inserendo “Patologia o descrizione” e cliccando “Cerca“, otterrò la lista dei questionari dove selezionerò quello desiderato.

Dopo aver compilato i campi necessari, digitando “Crea” caricherò nella mia dashboard in un’apposita sezione e con un’icona dedicata il sintomo.

Digitando sull’icona del sintomo dalla mia dashboard, aprirò una finestra in cui potrò inserire la descrizione del sintomo, possibilmente seguendo le indicazioni del medico.
Confermando si salverà nella colonna di destra la descrizione data e l’orario in cui è stata fornita.
Questionari
Cliccando sull’icona “Questionario“, si inizia a programmare la compilazione dei questionari aprendo la pagina “Nuova programmazione”.

Cliccando su “Seleziona questionario” si aprirà una pagina “Questionari”.

Qui potrò scegliere se effettuare un questionario di tipo “Giornaliero” o “Settimanale“. Inserendo la descrizione sotto la voce “Patologia o descrizione” e digitando “Cerca“, comparirà la lista dei questionari disponibili.
Dopo aver scelto il questionario di nostro interesse dalla lista, torneremo alla pagina “Nuova programmazione”, in cui potremo programmare sotto la voce “Frequenza” gli orari ed i giorni di somministrazione. Cliccando su “Crea” caricherò il questionario sulla mia dashboard.
Parametri fisiologici
Sotto la voce “Parametri fisiologici” potrò selezionare i parametri da aggiungere al mio programma, settando la frequenza sotto la voce “Frequenza” allo stesso modo della sezione Farmaci.

Cliccando il tasto “Crea” il sistema rimanderà alla mia dashboard.
Altro
Digitando l’icona “Altro” si inizia a programmare un’attività extra aprendo la pagina “Nuova programmazione”.

Sotto la voce “Descrizione” inserirò la descrizione dell’attività, mentre attraverso la voce “Frequenza” inserirò i tempi di programma come descritto nella sezione Farmaci.
Digitando “Crea” il sistema aprirà la dashboard personalizzata creando un cerchio relativo all’attività inserita.

Nel caso in cui non sia stata inserita una frequenza specifica, cliccando sul cerchio dell’attività si aprirà una finestra in cui sarà possibile inserire la ragione per cui l’abbiamo programmata.
Cliccando su “CONFERMA” salveremo nella colonna di destra la ragione dell’attività con l’orario di inserimento ed il cerchio verrà colorato ti verde.
Nel caso in cui fosse stata inserita una frequenza, per confermare l’avvenuta esecuzione dell’evento cliccherò su “SI, L’HO PRESO“, colorando il cerchio di verde e cancellando il numero al suo interno.
Nella colonna di destra verrà spuntato il quadratino relativo all’attività eseguita.