BRCApp – un supporto per le persone con mutazione BRCA

Le persone portatrici di mutazione BRCA1 e BRCA2 devono affrontare rigidi protocolli di sorveglianza e follow-up per tutta la vita.

È noto fin dai primi anni ’90 che molti tumori di seno e ovaio di natura eredo-familiare hanno origine dalle mutazioni genetiche BRCA1 e BRCA2.

Uno stile di vita sano, un ambiente salutare in cui vivere, un’alimentazione bilanciata e che eviti o riduca i cibi con maggior potenziale negativo sono tutti elementi fondamentali per la riduzione del rischio per tutti. La mutazione genetica, però, comporta un significativo accrescimento del rischio di contrarre la malattia.

L’aderenza ai protocolli di sorveglianza e di follow-up diviene quindi essenziale sia che si sia affrontato interventi di riduzione del rischio di tipo chirurgico.

In collaborazione con collaborazione con aBRCAdaBRA onlus, la prima associazione italiana di portatori di mutazioni genetiche BRCA, abbiamo intrapreso un percorso per sviluppare sistemi a supporto delle persone portatrici di mutazione BRCA1 e BRCA2.


Cosa è la BRCApp

BRCApp è un’applicazione che supporta il paziente nel gestire il calendario di esami, visite e terapie e facilita la relazione con il medico specialista, grazie alla progressiva strutturazione di un diario clinico su cui conservare tutti i referti e monitorare il proprio stato di salute. BRCApp è innanzitutto una App, un supporto da tenere sul proprio smartphone per essere aiutati. BRCApp è anche un progetto in divenire.

Vogliamo creare anche con l’aiuto degli utenti concreti supporti e strumenti di facilitazione per gestire in modo facile il proprio percorso di prevenzione e cura.


Copyright LifeCharger srl – Tutti i diritti riservati